Nuove notizie in arrivo da Cartoni80 relative al mese di giugno e all’inizio dell’estate.
Italia1, per venire incontro ai suoi piccoli spettatori che hanno terminato l’anno scolastico, posticipa i cartoni animati in onda la mattina, per cui dal 9 giugno l’appuntamento con “Anna dai capelli rossi” non è più alle 7.20, ma alle 8.20, quello con “Belle e Sebastien” alle 8.45, mentre “Doraemon” viene anticipato alle 8.05. Inoltre inizia anche “Il Dr. Slump e Arale” dal lunedì al venerdì alle 9.35, probabilmente con la serie storica degli anni 80. Per “Anna dai capelli rossi”, tra l’altro, la prossima settimana sarà l’ultima di programmazione, in quanto venerdì 13 andrà in onda l’ultimo episodio. Dal lunedì successivo “Belle e Sebastien” verrà anticipato alle 8.20, mentre alle 8.50 partirà “L’isola del tesoro”. Sì, avete capito bene, proprio la trasposizione animata del classico per l’infanzia di Robert Luis Stevenson, nella versione del 1978 della Tokyo Movie Shinsha curata da Osamu Dezaki e Akio Sugino, appena reduci dalla realizzazione di “Remì, le sue avventure”. In Italia la serie fu trasmessa per la prima volta sulla Rai all’inizio del 1982 e replicata successivamente nel 1983 e nel 1986. Ora finalmente Italia1 è riuscita ad acquistarne i diritti, dopo che per tanti anni è giaciuta nei magazzini polverosi della Rai.
Ancor prima che termini su Italia1, “Anna dai capelli rossi” ricomincerà da capo sulle frequenze digitali di Boing, dal 6 giugno tutti i lunedì, mercoledì, venerdì e domenica alle 22.40. Un altro cartone cult che è possibile vedere su entrambi i canali Mediaset sono “I Puffi”, che vi aspettano puntuali su Boing già da qualche settimana dal lunedì al venerdì alle 20.20.
Sulle altre tv del digitale terrestre nessuna novità da segnalare. Facile Tv sta replicando “Daikengo, il guardiano dello spazio” la mattina alle 7.15, mentre su La7 Cartapiù (canale pay) sono in onda le repliche di “Mimì e la nazionale di pallavolo”, “Rosa Alpina”, “Baldios”, “Bryger” e “Tommy stella dei Giants”.
Supersix, in seguito all’acquisizione del marchio da parte di quei geni del Gruppo Sitcom, ha terminato di trasmettere cartoni animati all’interno del proprio palinsesto, dopo che nell’ultimo anno ci aveva regalato delizie del calibro di “Golion”. L’unica syndication alla quale possiamo affidarci per seguire qualche vecchio cartone è K-2, dove attualmente è possibile vedere “Le avventure di Super Mario”, cartoon americano ispirato al mitico eroe dei videogiochi della Nintendo, e “L’incredibile Hulk” nella versione del 1982 prodotta dalla Marvel.
Per quanto riguarda il satellite, voglio segnalare l’approdo su Sky del già citato anime sportivo, tratto dal manga originale di Chikako Urano, “Mimì e la nazionale di pallavolo” (titolo originale Attack No.1), trasmesso dal lunedì al venerdì alle 10.45, 17.40 e 22.30 su Nickelodeon (canale 604), rete con una programmazione destinata prevalentemente a un pubblico di giovani e giovanissimi. Si tratta della stessa versione trasmessa su La7 Cartapiù, con il doppiaggio realizzato da Mediaset negli anni 90 e la sigla restaurata di Georgia Lepore.
Passiamo alle tv in streaming. Su Teleuniverso tutti i giorni alle 8.30 c’è “Bun Bun”, mentre su RTC Telecalabria ci sono “I Superamici” tutti i giorni alle 18.35. Telesirio ci ripropone invece la prima serie de “Le avventure di Lupin III” (tutti i giorni 7.40, 14.20, 17.15, 22.40). Ultima, ma non meno importante, D1 Television, che ci dà la possibilità di seguire “Jeeg Robot, uomo d’acciaio” alle 17.35, “Il fantastico mondo di Paul” alle 18.00 e, dopo una “breve” pausa per la merenda, “Yattaman” alle 19.15.
Qualche novità anche dalle tv locali. Su Super3 ci sono nuovamente “I predatori del tempo” (lunedì/sabato 16.30) e “Belfy e Lillibit” (lunedì/sabato 19.00), su Napoli Canale 21 “Muteking” (lunedì/sabato 6.40) e “Ugo re del judo” (lunedì/sabato 7.10). Telecapri propone “Yattaman” dal lunedì al sabato alle 12.55, mentre la calabrese Telitalia ci porta nello spazio per vivere le avventure di “Starblazers” e “Capitan Harlock”, in onda dal lunedì al sabato rispettivamente alle 16.00 e alle 18.30. San Marino Tv offre invece la visione di “Mostri in concerto” ovvero i “Groovie Goolies“, cartone americano prodotto dalla Filmation nel 1970 e andato in onda anche in Rai negli anni 80, dove i classici mostri occidentali suonano in una band musicale.
Non dovrei aver dimenticato niente. Alla prossima!
© Riproduzione riservata